Please enable JS
RIVESTIMENTO FLAME SPRAY

RIVESTIMENTO FLAME SPRAY

Il Flame spray è un processo di termospruzzatura manuale, versatile ed economica, progettato per applicare rivestimenti superficiali al fine di migliorare la resistenza all’usura, la protezione dalla corrosione e la resistenza all’ossidazione ad alte temperature

I rivestimenti prodotti tramite questo processo presentano un'adesione e una porosità moderate, tipicamente tra il 5% e il 15%. Questa tecnologia è principalmente utilizzata per depositare materiali metallici, leghe auto-flussanti o materiali più morbidi. La sua facilità d'uso lo rende ideale per applicazioni manuali o per rivestire geometri complesse, dove la portabilità dell'attrezzatura è essenziale e la configurazione è semplice.

Le applicazioni dei rivestimenti spray a fiamma sono molteplici. Sono comunemente utilizzati per la riparazione di componenti usurati o danneggiati, come alberi, cilindri e pompe, dove è accettabile un rivestimento più spesso e a basso costo. Inoltre, trovano ampia applicazione nella protezione dalla corrosione, utilizzando materiali come zinco o alluminio in contesti marini e infrastrutturali.

Per migliorare le proprietà dei rivestimenti applicati, in alcuni casi è possibile eseguire un post-trattamento, come la fusione con una torcia o in forno, soprattutto per leghe auto-flussanti. Questo garantisce una miglior adesione e coesione del rivestimento, nonchè una migliore porosità.

I rivestimenti ottenuti tendono a presentare una superficie più ruvida rispetto ai rivestimenti HVOF o APS. Tuttavia, questa rugosità può essere vantaggiosa, poiché facilita l'adesione di vernici o ulteriori rivestimenti. Risulta inoltre estremamente utile per componenti di trascinamento.
È comune applicare sigillanti o strati superiori per riempire le porosità, andando così a migliorare la protezione dalla corrosione, specialmente in ambienti dove è cruciale prevenire l'ingresso di umidità o agenti corrosivi.

Un altro vantaggio del flame spray è l'apporto di calore al substrato, generalmente inferiore rispetto a processi come l'APS. Questo riduce il rischio di distorsioni termiche o danni a componenti sensibili al calore, rendendo lo spray a fiamma adatto a una vasta gamma di materiali.

In conclusione, il Flame spray si conferma un metodo di spray termico importante ed economico, particolarmente adatto per applicazioni a bassa o media prestazione, riparazioni in loco e protezione da usura o corrosione. Sebbene non raggiunga la qualità superiore dei rivestimenti HVOF o la versatilità dell'APS, la sua portabilità, facilità d'uso e convenienza economica lo rendono una scelta valida in molti settori industriali.